
Ognuno di noi ha un luogo un paese o semplicemente un bar dove si sente a casa dove i ricordi affiorano e i progetti fioriscono; uno di questi per me è il bar alla Martesana dove puoi bere una birra sotto un glicine decennale a finaco della Martesana, la poco prima di essere inghittita dal cemento. Un po' di storia: Naviglio Martesana Progettato da Leonardo da Vinci ed inaugurato da Lodovico il Moro nel 1496, il naviglio della Martesana serviva a congiungere la città di Milano all'Adda e quindi al lago di Como. A partire dal 600 sulle sue rive sorsero alcune stupende ville patrizie, sedi di vacanza dei nobili milanesi. Sfociava a Milano, mescolandosi con le acque del Seveso, nel bacino detto "il tombone di S.Marco ", ove, esisteva un laghetto da cui aveva origine la fossa interna. Il ponte di S. Marco, detto anche "ponte delle gabelle" dal nome della località (per quel ponte medioevale che scavalcava il canale in Via Montebello), fu uno dei centri portuali p...