Tuttofare

momento dello scarico della pompa di sentina.
Mentre eravamo in navigazione la pompa di sentina ha iniziato a pisciare acqua come se non ci fosse un domani. La prima cosa che ti insegnano é di assaggiarla l'acqua era salata e tipida... cosa non del tutto bella perché si spera sempre sia acqua dolce magari per una perdita del boiler o del serbatoio dell'acqua.
A questo punto pensiamo all'acqua di raffreddamento apriamo il paiolo centrale ed effettivamente troviamo un bel po' d'acqua... ma da dove arriva? Apriamo il vano motore ed é asciutto non troviamo nulla. Guardiamo lo scarico a mare e l'acqua non esce ... Non scarica più in mare! Quindi scaricherà in barca! Apriamo il gavone sotto la spiaggetta ed Alberto guardando all'interno trova il tubo di scarico tagliato ala base che scarica direttamente nel gavone di poppa! Alberto che é più magro di me ci si infila dentro in navigazione e con il nastro adesivo quello tosto (che ci siamo portati noi) aggiusta alla meglio il tubo. Riparazione che durerà fino all'atterraggio nel marina.
Scrivo all'assistenza della barca e mi dicono di togliere le fascette tagliare il tubo e rimettere un lavoro semplice se non fosse per la posizione che ho dovuto poi assumere per infilarmi nel gavone di poppa.
Commenti
Posta un commento