Anche se è un superyacht porta con se lo spirito e l'anima della vela, qui riesco a riconoscere tutti gli elementi di una barca a vela 'tradizionale' devo dire che sono fantastiche forse dal design troppo spinto ma che effetto può dare timonare una barca di 56 metri con una tale superficie velica! Spettacolare! Questo è un articolo dal Corriere della Sera: Supera la Torre di Pisa La barca con l'albero più alto del mondo Lunga 56 metri, si differenzia dalle gemelle proprio per l'albero unico, il più lungo in alluminio MILANO - Numeri da capogiro quelli di Salute, il quarantaduesimo maxi yacht a vela costruito da Perini Navi per un armatore nordeuropeo, che ha scelto il cantiere viareggino dopo aver utilizzato per molti anni le sue barche a noleggio. Salute, lungo 56 metri, è il quinto esemplare varato di queste dimensioni ma rispetto agli altri modelli si differenzia per l'albero, uno solamente, e alto ben 75 metri, il più lungo al mondo costruito in alluminio e ...
E dove hai scattato queste foto?
RispondiEliminaBel posto veramente. Se mi dici dove sono, quasi vado a farci un giro prossimamente...
Le montagne sono sopra a San Candido dove c'è la pista del FUN BOB dovrebbe essere Monte Baranci se non ricordo male il nome, mentre la chiesa è TERENTO, vista al crepuscolo nella zona dove ci sono i cavalli islandesi. A Terento Val Pusteria c'è un allevamento di Cavalli dove è possibile prendere lezioni consigliato per i bambini visto che i cavalli Islandesi sono molto docili e più piccoli.
RispondiElimina