Tra le varie bancarelle del mercatino di Natale di Brunico quella che più ha attirato la mia attenzione è stata questa, in particolare mi sono piaciute le mele caramellate...
Stiamo puntando a questo natante Zuanelli 34 del cantiere http://www.zuanelli.com/azienda.htm ovviamente usato, anzi molto usato la barca è del 1984... valuteremo ! Si è datata però è un'ottima imbarcazione e il prezzo e la gestione è accettabile. Nei miei sogni c'è una barca un po' più recente, un Bavaria 32, andremo a vedere anche quella ma sarà difficile convincere tutti i membri del futuro equipaggio! http://www.veleggiando.it/bavaria%2032%20in%20vendita.aspx
Anche se è un superyacht porta con se lo spirito e l'anima della vela, qui riesco a riconoscere tutti gli elementi di una barca a vela 'tradizionale' devo dire che sono fantastiche forse dal design troppo spinto ma che effetto può dare timonare una barca di 56 metri con una tale superficie velica! Spettacolare! Questo è un articolo dal Corriere della Sera: Supera la Torre di Pisa La barca con l'albero più alto del mondo Lunga 56 metri, si differenzia dalle gemelle proprio per l'albero unico, il più lungo in alluminio MILANO - Numeri da capogiro quelli di Salute, il quarantaduesimo maxi yacht a vela costruito da Perini Navi per un armatore nordeuropeo, che ha scelto il cantiere viareggino dopo aver utilizzato per molti anni le sue barche a noleggio. Salute, lungo 56 metri, è il quinto esemplare varato di queste dimensioni ma rispetto agli altri modelli si differenzia per l'albero, uno solamente, e alto ben 75 metri, il più lungo al mondo costruito in alluminio e ...
Questa sera sono tornato a fare un paio di foto con la digitale al Castello, non ero il solo a scattare molti si fermano e facevano foto col cellulare o con macchine fotografiche... è davvero bello... mi piacerebbe sapere l'orario di accesione e spegnimento per riuscire a fare qualche foto con un po' di luce... venerdì notte vado comunque col cavvalletto per fare altre foto. Mi hanno scritto che le luminarie sono state installante da una ditta del salento, mi piacerebbe davvero addobbare anche casa mia con delle luci simili!!! Magari posso chiedere ai vari esercenti della zona di contribuire alla spesa! Ma si dai non sarebbe male che ogni casa di Milano venga ricoperta da luci simili... non solo balconi con luci ma intere facciate di palazzi ricoperte da splendide luminarie... il sogno di tutti i bambini e del bimbo che è in ognuno di noi.
Commenti
Posta un commento